EDIZIONE 2017
Foto by Luigi Vaccaro

Napoli
Piazza del Plebiscito
8 settembre 2018

Programma della serata

Ore 18:30 Gruppi itineranti che sfileranno per il centro di Napoli, tra questi va segnalato i Zompacardillo, storica formazione coreutica – musicale dell’Irpinia, che da anni diffonde per il mondo la contagiosa Tarantella del Carnevale di Montemarano.

Ore 21:00 ( Palco)

Apertura con i canti a distesa di Antonio Esposito detto Tonino ’O Stocco e Biagino Di Prisco. Tammurriata di Accoglienza a cura di Raffalele Inserra e Cantatori.

Carlo Faiello Ensemble

Saverio Coletta, Fulvio Gombos, Francesco Manna, Gianluca Mercurio, Pasquale Nocerino, Francesco Sicignano.

con la partecipazione di Marcello Colasurdo, Antonella Morea, Patrizia Spinosi, Fiorenza Calogero, Nadia Pepe e con Tania Aulicino, Mina Fiore, Giada Torella.

Ambrogio Sparagna

con Valentina Ferraiuolo, Erasmo Treglia.

Nuova Compagnia di Canto Popolare

Fausta Vetere, Corrado Sfogli, Gianni Lamagna, Carmine Bruno, Michele Signore, Marino Sorrentino, Pasquale Ziccardi.

chiusura con la Paranza do’ Lione

Antonio Matrone detto ‘O Lione, Nicola Cesarano, Emi Cordiano, Valentina De Rienzo, Luciano Girardi, Stefano Girardi, Luigi Matrone, Corrado Veneruso.

Balli e Maschere:

Paola Maria Cacace, Angela Esposito, Antonio Faiello, Antonella Natale, Enzo Stendardo. Coordinamento Erminia Parisi.

Laboratorio di Danze Popolari Domus Ars a cura di Maria Grazia Altieri

con Carolina Casaburi, Antonio Esposito, Monica Feola, Paola Luogo, Cristiana Palma, Nunzia Pannone, Lucia Sissa. Angela Sorrentino.

Accanto alla musica, grande protagonista della serata, ci saranno mostre ed esposizioni dedicate al tema della musica e tradizione popolare , un vero e proprio villaggio Folk Espositivo per festeggiare al meglio una delle tradizioni più belle del Sud